Il Gruppo ANA di Ronchi dei Legionari ha festeggiato i 90 anni del suo socio Sergio Furlani venerdì 13 settembre presso la baita alpina. 
Durante la serata, alla quale hanno partecipato numerosi soci e il presidente sezionale Paolo Verdoliva, si è ricordata con Sergio la sua vita con la penna nera.
   La sua naja inizia a maggio 1956 con la frequentazione del 9° corso ASC ad Aosta dal quale esce con il rado di sergente e inviato a Merano al 5° Reggimento alpini dell’Orobica. Trascorre i suoi 18 mesi di servizio inquadrato nella compagnia Mortai reggimentale. Diventerà poi un alpino della Julia – 8° Reggimento nel 1961 durante un richiamo di 60 giorni a Tolmezzo sempre nella compagnia mortai. 
   Ricorda con simpatia che volendo fare il militare negli Alpini, mentre i suoi concittadini venivano chiamati normalmente alle armi in Marina, fece in modo di farsi ricevere al distretto e motivare la sua richiesta affermando che il padre Antonio, classe 1897, aveva fatto pure lui l’alpino durante la 1° Guerra seppure sotto la bandiera dell’Austria-Ungheria: venne accontentato.
   Entrato a far parte dell’ANA, dopo la pensione partecipa attivamente alla vita sociale entrando nel Consiglio direttivo di Gruppo dove tuttora ricopre il ruolo di archivista e, per un periodo, nel Consiglio sezionale. Nel 2010, grazie alla sua passione e impegno nella raccolta di testimonianze della vita dell’Associazione, è fra i tre autori del libro edito per l’80° di fondazione del Gruppo degli alpini ronchesi.
   A Sergio un sincero e grande “grazie” da parte di tutti con l’augurio di continuare ad essere attivo come ora, facendo finta di non vedere e sentire gli acciacchi che la situazione anagrafica porta con sé.
   La piacevole serata si è conclusa con la consegna di una targa-ricordo, con l’immancabile brindisi e il taglio della torta preparata per l’occasione. 
9° Corso ASC – Sergio in seconda fila .
Sergio sulla destra del plotone
Con i l mortaio da 80