
Il mese di giugno ha visto impegnato il nostro Gruppo in diverse cerimonie istituzionali e non.
Il 2 giugno, nella splendida cornice dei Giardini Marchesan a Grado, si è svolta la cerimonia in occasione della Festa della Repubblica. Dopo l’alzabandiera accompagnato dalle note dell’Inno di Mameli magistralmente eseguito dalla Banda Civica di Grado e dopo il saluto del Sindaco le autorità civili e militari presenti hanno consegnato la nostra Costituzione ai neo diciottenni. La cerimonia si è conclusa con il tradizionale concerto della Banda Civica.
Il 10 abbiamo presenziato alla Festa della Marina Militare, organizzata dall’Associazione Nazionale Marinai d’Italia Gruppo Luigi Rizzo di Grado. Dopo la Santa Messa in Basilica è stato offerto ai presenti un rinfresco nella sede della locale associazione dei marinai gradesi.
Il 16 siamo stati presenti a Boscat, frazione agricola di Grado, allo scoprimento di una lapide con la dicitura: “I combattenti qui ricordano i veneti ed i gradesi caduti per l’Italia” 1968 A.D. rinvenuta nei magazzini della locale parrocchia, e posizionata sulla facciata della chiesetta di Boscat. Alla cerimonia, che si è svolta al termine della Santa Messa, erano presenti anche i labari dell’Associazione Lagunari Truppe Anfibie, del Reggimento San Marco e dell’Associazione Nazionale Bersaglieri sez. Ettore Zorz.
Il 18 presenti al Raduno Triveneto a Belluno.



