ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI  SEZIONE DI GORIZIA
  • ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI – Sezione di Gorizia
  • Home
  • La Sezione
    • Chi siamo
    • Dove siamo
    • Organigramma
    • Eventi importanti
    • I Nostri Caduti
    • ALPINI A GORIZIA – Mostra
    • Libro Verde della solidarietà
    • Documenti e Regolamenti
  • Gruppi
    • Gruppo di Gorizia
    • Gruppo di Monfalcone
    • Gruppo di Cormons
    • Gruppo di Ronchi dei Legionari
    • Gruppo di Gradisca d’Isonzo
    • Gruppo di Romans d’Isonzo
    • Gruppo di Fogliano-Redipuglia
    • Gruppo di Capriva del Friuli
    • Gruppo di San Lorenzo Isontino
    • Gruppo di Medea
    • Gruppo di Fossalon di Grado
    • Gruppo di Lucinico
    • Gruppo di Villesse
    • Gruppo di Mariano Corona
    • Gruppo di Mossa
  • Protezione civile
    • Storia
    • Organizzazione
    • News e attività
  • Stampa
    • Notizie dalla Sezione
    • Sotto il Castello
    • Libri
    • Rassegna stampa e Recensioni
  • Il baule dei ricordi
    • Gorizia e gli Alpini
    • Gli anni della Rinascita
    • Raduno Triveneto 2016
Seleziona una pagina

IL GRUPPO DI FOSSALON DI GRADO FESTEGGIA UN ALTRO NOVANTENNE : DUILIO MERET

da | | Fossalon

Lo scorso 25 gennaio, al termine della nostra Assemblea di Gruppo, abbiamo festeggiato i 90 anni di Duilio Meret, storico Segretario e “memoria” del nostro Gruppo. Nato a Rivignano (UD) il 27.08.1934, nel 1955 parte per il servizio militare ad Aosta dove frequenta il...

INAUGURAZIONE DEL SACRARIO DI OSLAVIA – 15 febbraio 2025

da | | esercito, sezione

Il 15 febbraio 2025 si è tenuta la cerimonia di “Inaugurazione” del rinnovato Sacrario di Oslavia con una S. Messa celebrata dall’ordinario militare Santo Marcianò, presenti il ministro della difesa Guido Crosetto, il ministro Luca Ciriani, la M.O.V.M. Paola Del Din,...

GIORNO DEL RICORDO AL SACRARIO DI BASOVIZZA – 10 febbraio 2025

da | | sezione

Il Giorno del Ricordo del 10 febbraio è stata istituito per “conservare e rinnovare la memoria dellatragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani,fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e delle più complesse...

ESERCITO: ALLA “JULIA” LE SALE CIMELI APERTE AL PUBBLICO ANCHE D’ESTATE

da | | Flash

Prosegue anche in estate l’iniziativa della Brigata Alpina “Julia” che rende visitabile gratuitamente le proprie Sale Cimeli, ogni seconda domenica del mese, domenica 13 luglio dalle ore 09:00 alle 13:00, al piano terra della Caserma “Di Prampero”, sede del Comando...

82° ANNIVERSARIO DI NIKOLAJEWKA E GIORNATA NAZIONALE della MEMORIA e del SACRIFICIO degli ALPINI

da | | Monfalcone, sezione

La Giornata Nazionale della Memoria e del Sacrificio degli Alpini è di recente istituzione e non a caso fissata il 26 gennaio: giorno della battaglia di Nikolajewka che oggi ricordiamo dopo 82 anni da quei fatti. La Sezione ANA di Gorizia ha voluto ricordare le due...
« Post precedenti
Post successivi »

RSS Notizie ANA

  • Federico Vietti 30 Maggio 2025
  • Pietro Piccirilli 30 Maggio 2025
  • Partecipa anche tu al Campo Scuola all’Adunata di Biella 4 Marzo 2025
  • Le date dei campionati ANA 2025 11 Dicembre 2024
  • Andrea Cainero 3 Giugno 2024
  • Giuseppe Vezzari 3 Giugno 2024
  • Remo Facchinetti 3 Giugno 2024
  • Mario Baggio 3 Giugno 2024
  • Giovanni Badano 3 Giugno 2024
  • Nuovo sito editoriale 13 Marzo 2024
  • In Slovacchia il 5° raduno degli alpini in Europa 8 Marzo 2024
  • Gli alpini inaugurano una panchina rossa a L’Aquila 8 Marzo 2024

Copyright © 2019 Sezione alpini Gorizia. E' vietata la riproduzione anche parziale. Powered by Sezione Alpini Gorizia. Cookie Policy Associazione Nazionale alpini - Sezione di Gorizia - mail: gorizia@ana.it - P. I.V.A. 01177170311 - Codice fiscale 91021890313 - Iscritta al REGISTRO REGIONALE DEL VOLONTARIATO previsto dalla Legge regionale 09 novembre 2012, n. 23, al numero 296 (con Decreto n. 4889). Privacy policy e Cookies policy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Chiudendo questo banner e continuando a utilizzare questo sito acconsenti all’uso dei cookie. Per maggiori informazioni, anche in merito alla disattivazione, è possibile consultare la pagina relativa alla Privacy Policy e Cookies Policy